Le Gallerie degli Uffizi sono un Istituto del MiBAC dotato di autonomia speciale ai sensi dell’art. 30, c. 3, lett. a), del DPCM 29.08.2014, n. 171.
Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli. Il museo ospita anche una tra le più antiche e significative raccolte mondiali nel campo della statuaria ed epigrafia greca, ellenistica e romana ed è sede di massima ricchezza della pittura italiana rinascimentale, barocca e neoclassica, dell’arazzeria europea del Rinascimento e del periodo barocco, delle arti del Risorgimento e dell’Unità italiana.
Si pubblica in questa pagina lo "Statuto" dell'Istituto, adottato con Decreto MIBACT-UDCM n. 517 del 27 novembre 2017, nel quale sono espressi i principî fondamentali concernenti l'organizzazione e l'ordinamento dello stesso.