Opere pubbliche

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - DLgs 12 aprile 2006, n. 163
articolo 38

Pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi. 

2. Fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 21 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente gli atti di programmazione delle opere pubbliche, nonchè le informazioni
relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate. Le informazioni sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e delle finanze d'intesa con l'Autorità nazionale anticorruzione, che ne curano altresì la raccolta e la pubblicazione nei propri siti web istituzionali al fine di consentirne una agevole comparazione.

2-bis. Per i Ministeri, gli atti di programmazione di cui al comma 2 sono quelli indicati dall'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 228.

In ambito di progettazione e esecuzione dei lavori pubblici si fa oggi riferimento al D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., che detta la disciplina in tema di appalti pubblici per lavori (opere), forniture (beni) e servizi, ed in generale in materia di opere pubbliche

La progettazione di opere pubbliche si articola su tre stadi che corrispondono a livelli sempre più definiti, con progettazione più dettagliata e finalizzati agli scopi sotto riportati:

  • progetto di fattibilità tecnica ed economica, consente una valutazione economica di massima delle opere;
  • progettazione definitiva, consente una valutazione economica accurata dei tempi e dei costi di esecuzione;
  • progettazione esecutiva, consente l'avvio delle attività "cantierizzazione" delle opere.

 

Contenuto inserito il 03-04-2019 aggiornato al 03-04-2019
Recapiti e contatti
Piazzale degli Uffizi, 6 - 50122 Firenze (FI)
PEC ga-uff@pec.cultura.gov.it
Centralino +39 055 23885
C. F. 94251640481
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: